Da Chiavenna a Uschione Notturna in E-BIKE-MTB

info e prenotazione bici
Le prenotazioni posso essere effettuare telefonando allo 0343 37485 o 333 955 4378 oppure inviando una e-mail a
Testimonianza di una breve ecursione tra amici
21 lugluio 2019
Il 21 Luglio 2019 alle 19:45 circa, io Enrico e Mari ci siamo visti al punto di noleggio Rent-A-Bike di Chiavenna, gestito dal Consorzio Turistico della Valchiavenna e dalla Cooperativa sociale Nisida situato nei pressi della stazione ferroviaria.
Dopo aver noleggiato tre E-BIKE-MTB, abbiamo imboccato a Pratogiano la Ciclabile della Valchiavenna passando sotto l’Ostello Al Deserto gestito sempre dalla Cooperativa Sociale Nisida, portandoci fino al Comune di Prata Camportaccio e attraversando tutto il paese , prendiamo la strada che conduce ad Uschione.
Un percorso con dei tratti di pendenza stradale del 15% ma con le E-BIKE-MTB nessun problema ad affrontare percorsi del genere.
Abbiamo testato le E-BIKE-MTB Fantic noleggiate al Punto di noleggio Rent-A-Bike raggiungendo in salita anche i 16-17 km orari constatando l’ottima qualità delle bici.
L’escursione all’andata è durata 30-35 minuti senza nessuna sosta e siamo arrivati a Uschione alle 20.30 circa con poca fatica e molto entusiasti.
All’arrivo ci hanno accolto Fabrizio (detto Mandy) e Betti i gestori del Rifugio Uschione, un luogo veramente suggestivo che consiglio a tutti di visitare.
Il Rifugio dispone di cinque camere e un ristorante dove è possibile mangiare all’aperto e offre piatti tipici della Valchiavenna e cucina Casalinga assolutamente da provare.
Dopo avere gustato un’ottima birra, chiaccherato con Mandy e Betti e scoperto la storia del luogo, del rifugio e delle bellezze dei dintorni, circa alle 22:00 ci siamo rimessi a pedalare scendendo a Chiavenna.
La discesa in notturna è stata la parte piu emozionante dell’escursione, una vera avventura e siamo riusciti nell’impresa grazie al buon Fabrizio che ci ha gentilmente prestato una luce a led-frontalino.
Le luci montate come accessori nelle bici sono sufficienti solo a segnalare la presenza in strada, ed il percorso da Uschione a Prata C. è al buio in diversi tratti.
Siamo arrivati al Punto di noleggio verso le 22:30 soddisfatti ed entusiasti dell’escursione appena conclusa.
Consiglio vivamente di attrezzarsi con luce frontale a led per affrontare questo meraviglioso e suggestivo percorso di notte.
E’ possibile raggiungere Uschione anche a piedi Partendo Dall’Ostello Al Deserto. Proprio a sinistra dell’ingresso parte la mulattiera per Uschione, segnalata da un cartello della Comunità Montana della Valchiavenna (sentiero B4). Circa un’ora di cammino
Giovanni L.
Info e prenotazioni
Ostello al Deserto
Via al Deserto, 223022 Chiavenna (SO) Italia

da chiavenna a uschione notturna in
E-bike-mtb
21 luglio 2019
Testimonianza di una breve escrursione tra amici
Il 21 Luglio 2019 alle 19:45 circa, io Enrico e Mari ci siamo visti al punto di noleggio Rent-A-Bike di Chiavenna, gestito dal Consorzio Turistico della Valchiavenna e dalla Cooperativa sociale Nisida situato nei pressi della stazione ferroviaria.
Dopo aver noleggiato tre E-BIKE-MTB, abbiamo imboccato a Pratogiano la Ciclabile della Valchiavenna passando sotto l’Ostello Al Deserto gestito sempre dalla Cooperativa Sociale Nisida, portandoci fino al Comune di Prata Camportaccio e attraversando tutto il paese , prendiamo la strada che conduce ad Uschione.
Un percorso con dei tratti di pendenza stradale del 15% ma con le E-BIKE-MTB nessun problema ad affrontare percorsi del genere.
Abbiamo testato le E-BIKE-MTB Fantic noleggiate al Punto di noleggio Rent-A-Bike raggiungendo in salita anche i 16-17 km orari constatando l’ottima qualità delle bici.
L’escursione all’andata è durata 30-35 minuti senza nessuna sosta e siamo arrivati a Uschione alle 20.30 circa con poca fatica e molto entusiasti.
All’arrivo ci hanno accolto Fabrizio (detto Mandy) e Betti i gestori del Rifugio Uschione, un luogo veramente suggestivo che consiglio a tutti di visitare.
Il Rifugio dispone di cinque camere e un ristorante dove è possibile mangiare all’aperto e offre piatti tipici della Valchiavenna e cucina Casalinga assolutamente da provare.
Dopo avere gustato un’ottima birra, chiaccherato con Mandy e Betti e scoperto la storia del luogo, del rifugio e delle bellezze dei dintorni, circa alle 22:00 ci siamo rimessi a pedalare scendendo a Chiavenna.
La discesa in notturna è stata la parte piu emozionante dell’escursione, una vera avventura e siamo riusciti nell’impresa grazie al buon Fabrizio che ci ha gentilmente prestato una luce a led-frontalino.
Le luci montate come accessori nelle bici sono sufficienti solo a segnalare la presenza in strada, ed il percorso da Uschione a Prata C. è al buio in diversi tratti.
Siamo arrivati al Punto di noleggio verso le 22:30 soddisfatti ed entusiasti dell’escursione appena conclusa.
Consiglio vivamente di attrezzarsi con luce frontale a led per affrontare questo meraviglioso e suggestivo percorso di notte.
E’ possibile raggiungere Uschione anche a piedi Partendo Dall’Ostello Al Deserto. Proprio a sinistra dell’ingresso parte la mulattiera per Uschione, segnalata da un cartello della Comunità Montana della Valchiavenna (sentiero B4). Circa un’ora di cammino
Giovanni L.
Ostello Al Deserto: https://www.ostellochiavenna.it/
Rifugio Uschione:http://rifugiouschione.it/index.html
Consorzio Turistico Valchiavenna: http://www.valchiavenna.com/it/index.html
Info e Prenotazione Bici:
Le prenotazioni posso essere effettuare telefonando allo 0343 37485 o 333 955 4378 oppure inviando una
e-mail a